Cookie Consent by PrivacyPolicies.com
In Milan Today.com
DeutschPortuguêsFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Milan Today.com
DeutschPortuguêsFrançaisEspañolEnglishItaliano



In Milan Today: guida agli eventi 2023 di Milano

Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche le maggiori fiere di Milano. Spazio è dedicato anche ai musei e alle chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche.

Tour a Milano Vieni a Milano? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Prenota il tuo tour a Milano

Scegli tra più di 100 esperienze a Milano: visite a musei, castelli, i biglietti dei mezzi pubblici, tour gastronomici.

Visita al Cenacolo VincianoVisita al Cenacolo Vinciano - Refettorio Santa Maria delle Grazie - Milano

Biglietti Cenacolo Vinciano a Milano

Visita al Cenacolo di Leonardo Da Vinci con guida ufficiale e biglietti salta fila.

Artigiano in Fiera La Campionaria del Lavoro - Mostra-mercato Internazionale dell'Artigianato - Zona Fiera di Milano

Fiera in corso dal 2 al 10 dicembre 2023

La manifestazione è nata nel 1996 con l'obiettivo di mettere al centro dell'attenzione l'artigianato e la sua enorme capacità e qualità produttiva, creando un evento totalmente dedicato al comparto. Una grande e nuova "Campionaria" della piccola impresa artigiana, che trova in questo evento un'occasione privilegiata per la sua promozione e crescita.

Orari: l’apertura tutti i giorni dalle 10 alle 22.30.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.31911911, fax +39.02.31911920
E-mail: artigianoinfiera@gestionefiere.com
Sito Web: Artigiano in Fiera

Mostra Human MilanoHuman - Galleria Gaburro, Via Cerva, 25 - Milano

Mostra in corso dal 10 novembre 2023 al 31 gennaio 2024

Alla Galleria Gaburro una mostra, dedicata alla figura umana con 80 opere dai primi Novecento a oggi, inaugura la stagione della Galleria Gaburro.

Orari: da martedì a sabato dalle 11 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.99262529
Sito web: Galleria Gaburro

Mostra Leandro Erlich MilanoGoya. La ribellione della ragione - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024

Palazzo Reale presenta una mostra su Goya, un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedero inizio a una nuova era della Storia.

Acquisto biglietti mostra Goya - Palazzo Reale - Milano

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: open € 17, intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Aeropittura Futurista MilanoAeropittura Futurista - Galleria Bottegantica, Via Manzoni 45 - Milano

Mostra in corso dal 13 ottobre al 2 dicembre 2023

Alla Galleria Bottegantica una mostra propone una mostra indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, un’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento.

Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Info: +39.02.62695489
Sito web: Galleria Bottegantica

Mostra James Lee Byars MilanoJames Lee Byars - Pirelli HangarBicocca, Via Chiese 2 - Milano

Mostra in corso dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024

Pirelli HangarBicocca presentano una mostra di James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea del XX secolo. L’esposizione, la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997, è un percorso attraverso il suo stratificato lavoro che si è sviluppato come un’esplorazione continua dei significati più profondi dell’esistente, ai confini tra misticismo, spiritualità e corporalità.

Orari: da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca

Mostra Morandi 1890 – 1964 MilanoEl Greco - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 11 ottobre 2023 al 11 febbraio 2024

Palazzo Reale presenta una mostra dedicata al grande pittore conosciuto come El Greco. Per la realizzazione grandi musei hanno concesso in prestito autentici capolavori, tra i quali i celebri San Martino e il mendicante e il Laocoonte della National Gallery di Washington, il Ritratto di Jeronimo De Cevallos del Museo del Prado, le due Annunciazioni del Museo Thyssen-Bornemisza, il San Giovanni e San Francesco delle Gallerie degli Uffizi.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: open € 17, intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Morandi 1890 – 1964 MilanoMorandi 1890 – 1964 - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 5 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Morandi 1890 – 1964; mostra che per estensione e qualità delle opere è tra le più importanti e complete retrospettive sul pittore bolognese realizzate negli ultimi decenni.

Acquisto biglietti mostra Morandi 1890 – 1964 - Palazzo Reale - Milano

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: open € 17, intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Vincent Van Gogh. Pittore colto  MilanoVincent Van Gogh. Pittore colto - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

Il Mudec propone una mostra che ribalta la prospettiva dello stereotipo-Van Gogh e presenta un Vincent van Gogh meno outsider e più sorprendentemente aggiornato sul dibattito culturale del suo tempo: appassionato lettore e collezionista di stampe, oltre che attento osservatore delle tendenze artistiche più attuali.

Acquisto biglietti mostra Vincent Van Gogh Milano

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero € 16; ridotto € 14.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: info@mudec.it
Sito web: Mudec

Mostra Jimmy Nelson. Humanity MilanoJimmy Nelson. Humanity - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024

Palazzo Reale presenta un’importante prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale nella scena contemporanea. L'itinerario è uno straordinario viaggio nella bellezza dell’umanità attraverso 65 fotografie di grandi dimensioni appartenenti ai suoi lavori più famosi e celebrati nel mondo

Acquisto biglietti mostra Jimmy Nelson. Humanity - Palazzo Reale - Milano

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: open € 17, intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale
Parcheggi Centro Milano Parcheggi Milano Centro - Centro Storico di Milano



I parcheggi nel centro storico di Milano; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio nel centro storico di Milano.

Caravaggio Pinacoteca Ambrosiana - Piazza Pio XI, 2 - Milano

Acquisto biglietti Galata Pinacoteca Ambrosiana Milano

Lungo il percorso espositivo, che si snoda attraverso numerose sale con tematiche differenti, si possono incontrare dipinti di epoca rinascimentale e fiamminga, conoscere la pittura lombarda, veneta ed italiana dei secoli XV e XVI, vedere la collezione del Cardinale Borromeo e godere della collezione di statue e affreschi di alcune sale.

Orari: dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00. Ultimo accesso alla galleria: ore 17.30. Chiusa il 1° gennaio, Pasqua, il 1° maggio e il 25 dicembre.
Contatti: tel. +39.02.806921
E-mail: info@ambrosiana.it
Sito web: Pinacoteca Ambrosiana
Museo Poldi Pezzoli Museo Poldi Pezzoli - Via Manzoni 12 - 20121 Milano

La Casa Museo aprì nel 1881 portando in esposizione la collezione privata di Gian Giacomo Poldi Pezzoli e di sua madre Rosa Trivulzio, proveniente da una famiglia blasonata dell'aristocrazia milanese fortemente legata ad ambienti artistici e letterari delle temperie illuministico-romantica di Milano.
Espone opere di Perugino, Piero della Francesca, Sandro Botticelli, Giovanni Bellini, Michelangelo Buonarroti, Pinturicchio, Mantegna, Filippo Lippi, Jacopo Palma il Vecchio, Francesco Hayez, Tiepolo, Canaletto.

Sito web: Museo Poldi Pezzoli
Info: tel. 02 794889 - 02 796334
Orari: dal dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, Natale e S.Stefano.
Duomo di Milano Basilica di San Nascente o Duomo di Milano - Piazza Duomo - Milano

Principale luogo di culto della città di Milano e splendido esempio di gotico internazionale con guglie e archi rampanti, animato nel suo profilo da 2245 statue. È la quarta chiesa per dimensioni in Europa e la chiesa più importante dell'Arcidiocesi maggiore per importanza in Italia e nel Mondo (al di fuori dei confini vaticani).

Stile: Gotico
Edificazione: 1386-1892
Orari: Tutti i giorni: 7.00 – 19.00. Ultimo ingresso ore 18.45.
Telefono: +39.02.72023375
E-mail: info@duomomilano.it
Sito web: Duomo di Milano
Basilica di Sant'Ambrogio Basilica di Sant'Ambrogio - Piazza Sant'Ambrogio, 15 - Milano

Secondo luogo di culto per importanza della città di Milano, Sant'Ambrogio è anche una delle chiese più antiche vantando una fondazione Paleocristiana poi rimaneggiata fino al periodo Romanico. Fu costruita per ospitare i corpi dei martiri vittime delle sporadiche persecuzioni dei cristiani; alcune di queste tombe sono ora state identificate durante i lavori di costruzione di un parcheggio sotterraneo adiacente (2005).

Stile: Romanico
Edificazione: 379-1099
Orari: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Domenica dalle 15.00 alle 17.00.
Telefono: +39.02.86450895
E-mail: santambrogio@chiesadimilano.it
Sito web: Basilica di Sant'Ambrogio

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Milan Today è aggiornato ogni giorno

© In Milan Today
Tutti i diritti riservati