|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||
Mostre di scultura a MilanoTutte le mostre di scultura in corso a Milano: le sedi, le date d'apertura, gli orari, i costi dei biglietti, gli articoli sulle mostre.Mostre a Milano per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte
Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Design, Architettura. |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso. |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 21 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 Al Museo del Novecento, in contemporanea con il Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, s'inaugura nell’autunno del 2018 una mostra dedicata a Margherita Sarfatti, scrittrice, giornalista, critica d’arte e promotrice della cultura italiana del Novecento. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8/5. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 22 giugno al 8 ottobre 2018 Al Museo del Novecento una mostra ricostruisce l'intero percorso dell’artista contemporaneo milanese Agostino Ferrari capace di realizzare oltre opere nell'arco della sua pluridecennale carriera. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8/5. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 aprile al 31 ottobre 2018 Il Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco ospita un intervento dello scultore californiano Barry X Ball (1955), artista che ha volto la sua ricerca più recente alla rielaborazione di celebri sculture, in una tensione costante tra tradizione e innovazione, alta tecnologia e storia, essenzialità e nuovi significati. Al Castello vi sarà anche un'inedita interpretazione di Barry X Ball della Pietà michelangiolesca. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 17.30. Biglietti: ingresso libero. Info: +39.02.88463660 Sito web: Castello Sforzesco |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di scultura in corso dal 11 aprile al 17 giugno 2018 Una mostra realizzata dalla Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative porta alla GAM di Milano l'arte contemporanea del Medio Oriente e del Nord Africa: 13 artisti e 16 opere tra disegni, fotografie, sculture, installazioni e video sui temi della migrazione, della dislocazione e della storia, dell'architettura e della geometria. Orari: da martedì a domenica 9.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Biglietti: biglietto intero € 5, ridotto € 3. Gratuito per i minorenni. Ingresso gratuito ogni giorno dalle ore 16.30 e tutti i martedì dalle ore 14.00. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1 febbraio al 2 giugno 2018 Al Mudec di Milano, in contemporanea con l'originale mostra sulla pittrice Frida Kahlo, una mostra basata sulle collezioni permanenti di area mesoamericana del MUDEC prova a stabilire le connessioni fondanti della pittura dell'artista novecentesca messicana con l'arte precolombiana mesoamericana e come anche l'estetica del personaggio Kahlo avesse dei forti rimandi ad elementi etnici fortemente voluti dall'artista. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: intero € 13, ridotto € 11, ridotto speciale 9. Telefono: +39.02.54917 E-mail: info@mudec.it Sito web: Mudec |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 luglio al 24 settembre 2017 A Palazzo Reale una mostra narra il percorso creativo e artistico di Agnetti: i cento opere, realizzate tra il 1967 e il 1981, espongono al pubblico la poetica, l'indagine linguistica che per l'artista era parte centrale dell'opera d'arte. In mostra anche le sue opere più note come Quando mi vidi non c’ero, Autoritratto, Il Libro dimenticato a Memoria, La Macchina Drogata. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 studenti, gruppi, over 65, disabili e convenzioni. Ridotto Card Musei Lombardia Milano € 8. Ridotto scuole € 6 (valido anche per gruppi organizzati da Touring e FAI). Famiglie adulto € 10, ragazzi € 6 (per 1 o 2 adulti + ragazzi da 6 a 14 anni). Telefono: +39.02.8929711 Sito web: Palazzo Reale |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di scultura in corso dal 23 marzo al 3 dicembre 2017 Apre alla GAM di Milano fino a dicembre una mostra dedicata ad un secolo di scultura, dalla Restaurazione allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. La mostra in particolare si fonda su una scelta priveniente dal grande patrimonio custodito in deposito e mai esposto al pubblico; un nucleo cospicuo di opere proprietà della GAM e dell'Accademia e della Pinacoteca di Brera. Fino a dicembre 2017 saranno esposte 92 opere databili dal tardo neoclassicismo all'inizio del Novecento. Orari: da martedì a domenica 9.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Biglietti: biglietto intero € 5, ridotto € 3. Gratuito per i minorenni. Ingresso gratuito ogni giorno dalle ore 16.30 e tutti i martedì dalle ore 14.00. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 febbraio al 2 aprile 2017 La mostra propone in tre differenti sedi meneghine l'opera di Fausta Squatriti, nata nella città di Milano nel 1941. Sono esposte sculture e polittici che coprono l'intera sua lunga carriera dal 1957 ad oggi. Orari: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì dalle 9.30 alle 22.30. Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 5. Sito Web: Gallerie d'Italia |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 28 gennaio al 19 marzo 2017 Alla Triennale viene presentata la prima personale italiana del duo di artisti belgi Jos de Gruyter & Harald Thys. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30. Biglietti: ingresso della Triennale. Sito Web: Triennale di Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 Parte dalla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale questa mostra su Pomodoro - organizzata in occasione dei novant'anni del famoso scultore e orafo italiano - per diffrangersi all'interno della città di Milano, sua città d'elezione, e in luoghi d'arte come la la Triennale, la Fondazione Arnaldo Pomodoro e il Museo Poldi Pezzoli. A Palazzo Reale sono esposte circa una trentina di sculture realizzate dal 1955 fino ai giorni nostri che illustrano le tappe fondamentali della ricerca artistica di Pomodoro. ![]() Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 studenti, gruppi, over 65, disabili e convenzioni. Ridotto Card Musei Lombardia Milano € 8. Ridotto scuole € 6 (valido anche per gruppi organizzati da Touring e FAI). Famiglie adulto € 10, ragazzi € 6 (per 1 o 2 adulti + ragazzi da 6 a 14 anni). Telefono: +39.02.8929711 Sito web: Palazzo Reale |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di scultura in corso dal 23 novembre 2016 al 26 febbraio 2017 Alla GAM di Milano una mostra indaga il mondo del collezionismo privato ponendo a confronto opere provenienti dalla Collezione Panza di Biumo e dalla Collezione Berlingieri con i capolavori della Galleria d’Arte Moderna di Milano. In esposizione opere di Christo, Dan Flavin, Joseph Kosuth, Giulio Paolini, Richard Serra, Rudolf Stingel a Giovanni Fattori, Francesco Hayez, Edouard Manet, Giorgio Morandi. Orari: da martedì a domenica 9.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Biglietti: biglietto intero € 5, ridotto € 3. Gratuito per i minorenni. Ingresso gratuito ogni giorno dalle ore 16.30 e tutti i martedì dalle ore 14.00. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 ottobre 2016 al 12 marzo 2017 Una mostra dedicata all'arte italiana creata tra i primi anni Cinquanta e i primi Sessanta, ossia quella mitica decade ribattezzata de Boom, economico e sociale, che cambiò il volto dell'Italia post bellica. Opere di pittura, scultura, grafica. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 febbraio al 5 giugno 2016 A Palazzo Reale entrano 150 tra tele e sculture provenienti da diverse sedi museali italiane ed europee - ma anche da importanti collezioni private - che rappresentano una selezione indiscussa di capolavori del movmento simbolista. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: € 12; ridotto € 10; ridotto gruppi € 10, scuole € 6, famiglia € 10 adulti e € 6 ragazzi (dai 6 ai 14 anni). Sito web: Palazzo Reale |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016 In mostra al Museo del Novecento le opere dell'artista genovese Eugenio Carmi per un arco cronologico che va dal 1957 e il 1963. A partire dall'opera Appunti, donata al Museo milanese nel 2014, la mostra illustra la tecnica compositiva della sua arte che parte sempre dall'osservazione di ciò che succede intorno a sè finendo per essere frammentata in appunti che costituiranno la base dell'opera stessa. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso da novembre a febbraio 2016 Alla GAM di Milano, dopo le sculture di Medardo Rosso, arrivano le creazioni di Wildt (milanese di nascita e morte); genio compreso troppo tardi della scultura novecentesca. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30. martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì dalle 9.30 alle 22.30. L’ingresso è consentito fino a 1 ora prima della chiusura. Chiuso i lunedì non festivi, 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 In mostra da cinque musei del Paese il meglio dell'arte italiana del Novecento in loro possesso. Dipinti, sculture e installazioni presenteranno il Belpaese nell'arte del XX secolo in occasione di Expo Milano 2015. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ingresso gratuito ogni giorno a partire da due ore prima dalla chiusura del Museo. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di pittura in corso dal 5 marzo al 12 aprile 2015 Mostra omaggio per i 15 anni del Premio Furla e al tempo stesso vetrina dell'arte contemporanea italiana in esposizione attraverso i vincitori del premio: pittura, scultura, installazione, video, performance. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: ingresso gratuito. |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di scultura in corso dal 18 febbraio al 31 maggio 2015 Alla GAM di Milano entrano in mostra le sculture di Medardo Rosso, artista tardo ottocentesco conosciuto a livello internazionale. Qui vengono per la prima volta esposte opere che coprono tutto l'arco della sua carriera fino alla prima metà del Novecento. Orari: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì dalle 9.30 alle 22.30. L’ingresso è consentito fino a 1 ora prima della chiusura. Chiuso i lunedì non festivi, 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 dicembre 2014 al 22 febbraio 2015 Prima antologica italiana sull'artista inglese John Latham (Livingstone, Zambia, 1921 – Londra, 2006). 40 opere che coprono tutto il percorso artistico dal 1955 al 1998 mostrano la sua ricerca artistica e i linguaggi figurativi usati per esprimerla. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 8; 6,50; 5,50. Sito Web: Triennale di Milano |
||||||||||||||||||
![]() Mostra di pittura e scultura in corso dal 8 ottobre 2014 al 1 febbraio 2015 Alla GAM di Milano vanno in mostra le opere di Alberto Giacometti. Conosciuto come scultore Giacometti fu anche pittore e stampatore durante la sua carriera artistica che influenzò fortemente l'arte del Novecento. Orari: da martedì a domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 17.30. L’ingresso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura. Chiuso i lunedì non festivi, 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre. Sito web: GAM Milano |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||